
…con le nostre parole più pensate, pronunciate, scritte e divulgate nel 2017. Auguri a tutti!
Comunicazione pubblica della scienza, organizzazione mostre, esposizioni, science show, laboratori, eventi per aziende, istituti scolastici, enti pubblici.
L’importante appuntamento europeo di incontro tra il mondo della ricerca ed i cittadini coinvolgerà anche quest’anno la città di Cagliari e la sua Università. Ci troveremo venerdì 29 settembre alla Cittadella Universitaria di Monserrato con laboratori, esperimenti, dimostrazioni, seminari e tavole rotonde. L’evento rappresenta un’occasione unica di incontro con i… Read more“Notte dei Ricercatori 2017”
E’ partito il progetto di Laboratorio Scienza sul Coding e il Pensiero computazionale. L’attività si svolge nell’ambito del progetto Tutti a Iscola – Linea b2, finanziato dalla Regione Sardegna per contrastare la dispersione scolastica. Hallo.py: Messaggi in Codice coinvolge 25 bambini della Scuola Secondaira di Primo Grado di Senorbì che… Read more“Hallo.py: Messaggi in codice”
FameLab, il talent show della scienza, sbarca finalmente anche a Cagliari! La Sezione di Cagliari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Istituto Nazionale di Astrofisica con l’Osservatorio Astronomico di Cagliari , in collaborazione con l’Università di Cagliari e Laboratorio Scienza, cercano nuovi talenti in tutta la Sardegna. Si terranno per… Read more“Cercasi talenti per il FameLab 2017 a Cagliari”
Cagliari Festival Scienza 2016 La nona edizione del più importante Festival della Scienza della Sardegna, vedrà anche quest’anno un programma ricco di appuntamenti: da martedì 8 a domenica 13 novembre si alterneranno conferenze, dibattiti, presentazioni di libri, laboratori, mostre e spettacoli intorno al tema “La scienza che unisce i popoli“…. Read more“La scienza che unisce i popoli”